Toggle navigation Caricare il questionario incompleto Salvare i dati inseriti E' stato completato il 0% del questionario 0% predefinito Attenzione: Javascript è disabilitato nel browser che si sta usando. Potrebbe non essere possibile rispondere a tutte le domande dell'indagine. Verificare le impostazioni del browser. Acquisti in abbigliamento: atteggiamenti e comportamenti del consumatore. (Questa domanda è obbligatoria) Quanto si informa sulle tendenze moda? Scegliere solo una delle seguenti voci Prego selezionare... Per niente Poco Abbastanza Molto (Questa domanda è obbligatoria) Attraverso quali canali si informa? Scegliere una o più delle seguenti opzioni Riviste Parenti e amici Televisione Negozianti Internet Altro: (Questa domanda è obbligatoria) Decide di acquistare nuovi vestiti, quando… Mai Quasi mai A volte Spesso Sempre I vecchi vestiti sono usurati Mai Quasi mai A volte Spesso Sempre I vecchi vestiti non sono più di moda Mai Quasi mai A volte Spesso Sempre I nuovi vestiti sono in promozione o in saldo Mai Quasi mai A volte Spesso Sempre Mi annoio, vorrei qualcosa di nuovo Mai Quasi mai A volte Spesso Sempre Me lo consigliano parenti e/o amici Mai Quasi mai A volte Spesso Sempre (Questa domanda è obbligatoria) Nell’acquisto di un capo di abbigliamento, quali aspetti ritiene più importanti? Collocare tutti gli elementi a sinistra, nel riquadro a destra, in ordine dal più importante al meno importante Tutte le risposte devono essere diverse e ordinate in classifica. Prima scelta Prego selezionare... L’estetica (es. bello, alla moda, originale) Il prezzo La sensazione indossandolo e/o toccandolo (es. morbidezza, leggerezza, vestibilità) I propri valori etici (es. impatto ambientale e/o sociale dell’azienda, del marchio o del prodotto) La Nazione di origine (es. Made in Italy) La versatilità (es. utilizzabile in più occasioni/in diversi modi) Le caratteristiche tecniche (es. materiali utilizzati, resistenza) La funzionalità (es. comodità, praticità) Scelta di classifica 2 Prego selezionare... L’estetica (es. bello, alla moda, originale) Il prezzo La sensazione indossandolo e/o toccandolo (es. morbidezza, leggerezza, vestibilità) I propri valori etici (es. impatto ambientale e/o sociale dell’azienda, del marchio o del prodotto) La Nazione di origine (es. Made in Italy) La versatilità (es. utilizzabile in più occasioni/in diversi modi) Le caratteristiche tecniche (es. materiali utilizzati, resistenza) La funzionalità (es. comodità, praticità) Scelta di classifica 3 Prego selezionare... L’estetica (es. bello, alla moda, originale) Il prezzo La sensazione indossandolo e/o toccandolo (es. morbidezza, leggerezza, vestibilità) I propri valori etici (es. impatto ambientale e/o sociale dell’azienda, del marchio o del prodotto) La Nazione di origine (es. Made in Italy) La versatilità (es. utilizzabile in più occasioni/in diversi modi) Le caratteristiche tecniche (es. materiali utilizzati, resistenza) La funzionalità (es. comodità, praticità) Scelta di classifica 4 Prego selezionare... L’estetica (es. bello, alla moda, originale) Il prezzo La sensazione indossandolo e/o toccandolo (es. morbidezza, leggerezza, vestibilità) I propri valori etici (es. impatto ambientale e/o sociale dell’azienda, del marchio o del prodotto) La Nazione di origine (es. Made in Italy) La versatilità (es. utilizzabile in più occasioni/in diversi modi) Le caratteristiche tecniche (es. materiali utilizzati, resistenza) La funzionalità (es. comodità, praticità) Scelta di classifica 5 Prego selezionare... L’estetica (es. bello, alla moda, originale) Il prezzo La sensazione indossandolo e/o toccandolo (es. morbidezza, leggerezza, vestibilità) I propri valori etici (es. impatto ambientale e/o sociale dell’azienda, del marchio o del prodotto) La Nazione di origine (es. Made in Italy) La versatilità (es. utilizzabile in più occasioni/in diversi modi) Le caratteristiche tecniche (es. materiali utilizzati, resistenza) La funzionalità (es. comodità, praticità) Scelta di classifica 6 Prego selezionare... L’estetica (es. bello, alla moda, originale) Il prezzo La sensazione indossandolo e/o toccandolo (es. morbidezza, leggerezza, vestibilità) I propri valori etici (es. impatto ambientale e/o sociale dell’azienda, del marchio o del prodotto) La Nazione di origine (es. Made in Italy) La versatilità (es. utilizzabile in più occasioni/in diversi modi) Le caratteristiche tecniche (es. materiali utilizzati, resistenza) La funzionalità (es. comodità, praticità) Scelta di classifica 7 Prego selezionare... L’estetica (es. bello, alla moda, originale) Il prezzo La sensazione indossandolo e/o toccandolo (es. morbidezza, leggerezza, vestibilità) I propri valori etici (es. impatto ambientale e/o sociale dell’azienda, del marchio o del prodotto) La Nazione di origine (es. Made in Italy) La versatilità (es. utilizzabile in più occasioni/in diversi modi) Le caratteristiche tecniche (es. materiali utilizzati, resistenza) La funzionalità (es. comodità, praticità) Scelta di classifica 8 Prego selezionare... L’estetica (es. bello, alla moda, originale) Il prezzo La sensazione indossandolo e/o toccandolo (es. morbidezza, leggerezza, vestibilità) I propri valori etici (es. impatto ambientale e/o sociale dell’azienda, del marchio o del prodotto) La Nazione di origine (es. Made in Italy) La versatilità (es. utilizzabile in più occasioni/in diversi modi) Le caratteristiche tecniche (es. materiali utilizzati, resistenza) La funzionalità (es. comodità, praticità) Scelte effettuate L’estetica (es. bello, alla moda, originale) Il prezzo La sensazione indossandolo e/o toccandolo (es. morbidezza, leggerezza, vestibilità) I propri valori etici (es. impatto ambientale e/o sociale dell’azienda, del marchio o del prodotto) La Nazione di origine (es. Made in Italy) La versatilità (es. utilizzabile in più occasioni/in diversi modi) Le caratteristiche tecniche (es. materiali utilizzati, resistenza) La funzionalità (es. comodità, praticità) Classifica fornita (Questa domanda è obbligatoria) Nell’ultimo anno, dove ha effettuato principalmente i suoi acquisti di abbigliamento? Scegliere una o più delle seguenti opzioni Selezionare al massimo 3 risposte In internet Presso i grandi punti vendita (es. grandi magazzini, centri commerciali) Nei piccoli negozi del centro Nelle catene di negozi Presso mercati e outlets Altro: (Questa domanda è obbligatoria) Quali e-commerce ha utilizzato? Scegliere una o più delle seguenti opzioni Ebay Yoox Zalando Altro: (Questa domanda è obbligatoria) In riferimento al luogo nel quale effettua i suoi acquisti, quali caratteristiche ritiene più importanti? selezionare al massimo 3 opzioni Scegliere una o più delle seguenti opzioni Selezionare al massimo 3 risposte Rapporto di fiducia col personale di vendita Assistenza e servizi al cliente Rapporto qualità/prezzo Presenza di un vasto assortimento Distanza dal luogo in cui vive Comunicazione e cura dell’immagine del negozio (Questa domanda è obbligatoria) Con quale frequenza fa acquisti? Scegliere solo una delle seguenti voci Più di una volta a settimana Una volta a settimana Una volta al mese Una volta ogni tre mesi Una volta ogni sei mesi Ancora più raramente (Questa domanda è obbligatoria) Ogni volta che fa acquisti, quanto spende in media? Scegliere solo una delle seguenti voci Meno di 50€ Tra 51€ e 100€ Tra 101€ e 150€ Tra 151€ e 200€ Oltre 200€ Avanti Caricare il questionario incompleto Salvare i dati inseriti Per favore conferma di voler cancellare la tua risposta? Uscire e ripulire l'indagine ×