Gentile Studentessa,
chiediamo la tua collaborazione per poter conoscere quali siano le opinioni e gli atteggiamenti delle giovani donne relativamente alla prevenzione della salute, con particolare riferimento alla vaccinazione contro il virus del papilloma umano (o virus HPV). Il tuo contributo sarà molto importante per far progredire le conoscenze sui fattori che maggiormente influenzano le decisioni di salute delle giovani donne che a partire dalla vostra età iniziano a dover scegliere autonomamente come salvaguardarla.
Il questionario tratterà vari argomenti, riguardanti la prevenzione dell’infezione da virus del papilloma umano (HPV), il vaccino ad esso associato, le percezioni di rischio e la sfera sessuale. Ti preghiamo di notare che non esistono risposte giuste o sbagliate: siamo interessati unicamente alle tue opinioni. Se vi fossero domande che ti mettono in imbarazzo, delle quali ci scusiamo, sentiti libera di non rispondere.
Il questionario è completamente anonimo e la compilazione richiede circa 20 minuti.
Trattamento dei dati personali
Come richiesto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003, “Testo Unico sulla Privacy”), ti informiamo che i tuoi dati personali saranno utilizzati esclusivamente per scopi di ricerca scientifica e solo da personale autorizzato. Le informazioni raccolte saranno strettamente confidenziali e saranno usate in modo aggregato ed anonimo per la preparazione di rapporti scientifici nei quali tu non sarai in alcun modo identificabile. Sarà nostra cura segnalarti le future iniziative di diffusione o presentazione dei risultati della ricerca che saranno promosse alla fine dell’indagine.
Per eventuali chiarimento potete rivolgervi al responsabile dell’indagine, il prof. Piero Manfredi, Dipartimento di Economia e Management, Università di Pisa, email: piero.manfredi@unipi.it.